Ci sono weekend nei quali non mi schiodo dal divano. Guardo la tv, mi metto in pari con le serie che ho trascurato, leggo il nuovo libro di Zerocalcare e mangio patatine ai 5 cereali.
Altre volte, invece, per motivi di lavoro o di piacere non smetto di correre in qua e là. Recentemente, ad esempio, sono stata a ben 4 eventi di settore legati al vino a Firenze. Tutto in tre giorni tre.
Devo dire che il mondo dei vitigni, delle uve e delle etichette mi ha sempre affascinato: imparo volentieri nozioni e procedimenti nuovi; assaggio nettari delicati e alcuni strong. Allo stesso modo, devo anche ammettere che, di prima mattina, non è per niente “ok” vedere esperti che sorseggiano vino eccellente e poi lo sputano nell’apposito contenitore. Mi verrebbe quasi da pensare “Che spreco!”. Ma questo è un mio limite, I know.
Vi racconto in breve i 4 eventi a cui ho preso parte e, secondo me, perché sono eventi da non perdere per gli amanti del vino in tutte le sue sfaccettature.
4 eventi di settore legati al vino a Firenze: Buy Wine

Il tuo business ha a che fare con il vino? Lo vendi? Lo importi? Allora sì, il Buy Wine è il posto che fa per te, decisamente. Qui ho parlato con moltissimi operatori che comprano vino in Toscana e lo commerciano all’estero. Korea, Stati Uniti, Germania e molti altri paesi sono interessati alle migliori produzioni anche se – mi hanno spiegato – non possono fare a meno di comprare vino Chianti. Il suo nome ormai è un brand famoso e amato in tutto il mondo. Per dirla in soldoni: si vende da solo.
4 eventi di settore legati al vino a Firenze: Anteprime di Toscana

Segue a ruota un altro evento, correlato al primo: Anteprime di Toscana. Di cosa si tratta? Le Anteprime prevedono una settimana di iniziative con i consorzi di tutela che presentano le nuove annate, soprattutto a giornalisti e operatori. In questi giorni si possono scoprire i vini di Carmignano, delle Colline Lucchesi, dell’Elba e della Maremma, di Montecarlo di Lucca e della Val di Cornia, solo per citare alcune provenienze. Quest’anno, a inaugurare le Anteprime c’è stato un ospite (anzi tre) eccezionale: Sting, insieme alla moglie Trudie Styler e all’artista Shaggy. Tutto all’insegna del vino e della musica!
4 eventi di settore legati al vino a Firenze: Chianti Lovers

Da non perdere Chianti Lovers, l’edizione dedicata al vino del Consorzio Vino Chianti che porta in vetrina oltre 100 aziende e 500 tipologie di vino. Quest’anno, l’evento ha visto la partecipazione anche del Consorzio di Tutela del Morellino di Scansano, espressione del Sangiovese in terra maremmana. L’evento è aperto a tutti, appassionati, intenditori e semplici curiosi, anche se prevalgono esperti e sommelier.
4 eventi di settore legati al vino a Firenze: Chianti Classico Collection

Chiudo questo elenco con la Chianti Classico Collection a Firenze, una degustazione in anteprima delle ultime annate del Chianti Classico nelle sue tipologie di Annata, Riserva e Gran Selezione. Sono presenti quasi 200 produttori contraddistinti dall’immancabile logo del Gallo Nero, simbolo di qualità e tradizione.
L’ampolla che vedete nella foto è un modo per sentire i profumi e le essenze che influenzano il vino del Chianti Classico, dal cacao alla liquirizia, passando per i frutti rossi e le spezie.
Che dire? Ci vediamo il prossimo anno per conoscere le nuove annate! 😋
Lunatica, creativa, nativa digitale. Tra un caffè e l’altro mi occupo di web e turismo, sempre con una bella colonna sonora di sottofondo.